Centro Unico PrenotazioniSanità Privata

CupSolidale è la prima piattaforma in Italia per confrontare e prenotare prestazioni sanitarie private. Nasce per rendere l’accesso alla sanità più semplice, veloce e trasparente. Il nostro punto di forza è il network più ampio e capillare sul territorio: in pochi clic confronti prezzi e disponibilità, trovi la struttura più vicina e prenoti online.

Con CupSolidale hai il controllo della tua salute: niente code o telefonate, tempi certi e pagamento sicuro. Il servizio è senza costi aggiuntivi: paghi solo la prestazione scelta, con prezzi chiari e nessuna sorpresa. Migliaia di recensioni positive su Google, Trustpilot e TrustedOpinions.org confermano affidabilità, semplicità e rapidità.

La tua salute, le tue scelte, la tua comodità.

Proprietà e Fonti di finanziamento

Il sito CupSolidale.it è di proprietà di Cupsolidale srl startup nata nel 2017 dall’iniziativa di Leonardo Aloi CEO dell’azienda.

La società Cupsolidale srl non è di proprietà e non è sponsorizzata da medici, case farmaceutiche, enti pubblici o strutture sanitarie private.

Il sito è finanziato dalle commissioni che gli istituti medici, laboratori di analisi o strutture sanitarie pagano per il servizio di prenotazione online, da banner ads e sponsor presenti sul sito.

Comitato editoriale

Al fine di vagliare e verificare i contenuti e gli articoli presenti sul suo sito CupSolidale.it ha istituito al suo interno un comitato scientifico editoriale multidisciplinare composto da personale medico e professionisti della salute.

Il comitato editoriale alla data odierna è presieduto da:

Contenuti

Tutti i contenuti editoriali proposti da CupSolidale.it sono stati scelti e verificati dal comitato scientifico editoriale. I contenuti che non sono redatti da medici o specialisti in ambito sanitario vengono regolarmente sottoposti all’esame del comitato editoriale che decide sull’effettiva pubblicazione e si fa garante dell’attendibilità scientifica degli stessi.

Le informazioni presenti sul sito di CupSolidale.it hanno unicamente una valenza informativa e divulgativa. Le definizioni e le argomentazioni riportate negli articoli in nessun caso costituiscono una diagnosi né possono sostituire in alcun modo un consulto di un medico specialista.

Nel caso di inserzioni a pagamento tali contenuti sono adeguatamente distinguibili e identificabili perché contrassegnati come annuncio pubblicitario, sponsorizzato o con la dicitura in collaborazione con nel pieno rispetto delle normativa italiana e relative linee guida in materia di pubblicità sanitaria. ​Non è ammessa la pubblicità diretta o collegata ad armi, pornografia, droghe, violenza o siti di incontri.

​Vedi le linee guida del Ministero della Salute

CUP Solidale è beneficiaria del progetto Integrazione MarketPlace CUPSolidale - cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 - 2020 - BANDO A 2018

​CUP Solidale è beneficiaria del progetto Integrazione MarketPlace CUPSolidale - cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 - 2020 - BANDO A 2018 - Sostegno alle MPMI per l’acquisizione di servizi per l’innovazione. Il progetto Integrazione MarketPlace CupSolidale mira a sviluppare lo strumento delle API (Application Programming Interface) come mezzo chiave del processo di digitalizzazione del business di CupSolidale, facilitando il flusso di dati e informazioni dal fornitore al cliente finale (integrazione orizzontale) nel settore sanitario e delle prenotazioni di servizi online.

Il progetto sviluppa le proprie attività intorno a tre obiettivi principali:

  1. Sviluppo di web services sulla piattaforma CupSolidale che formalizzino e codifichino l'inserimento/modifica/cancellazione dei dati da parte di strutture esterne: who, what, where, when all'interno del marketplace CupSolidale;
  2. Sviluppo di API e Connettori appositi per andare incontro alle esigenze informatiche delle singole strutture, facilitando e accelerando le integrazioni;
  3. Estendere l'utilizzo del marketplace CupSolidale tramite API.

Il progetto ha la durata di 6 mesi e vede la collaborazione del Beneficiario CUP Solidale Srl con il fornitore Aperion Srl, per un investimento totale ammesso di 52.100,00 euro, e un contributo totale assegnato di 33.497,90 euro.

A cura di Comitato Editoriale. Data ultimo aggiornamento: 2021-05-11
Le informazioni presentate hanno natura generale, sono pubblicate con scopo divulgativo per un pubblico generico e non sostituiscono il rapporto tra paziente e medico.

Inizia oggi ad usare Cup Solidale