Esame Vestibolare

L’esame vestibolare è indicato per verificare la corretta funzionalità dell'organo dell'equilibrio.

Si esegue nello studio delle vertigini, valuta la funzione del labirinto mediante lo studio del riflesso visuo-vestibolare (interazione tra funzione del labirinto e movimento degli occhi). L’esame serve a valutare la presenza di segni spontanei o provocati per ritrovare compromissioni del sistema cocleovestibolare. Per l’esame vestibolare possono essere richieste le prove caloriche, l’esame può risultare positivo o negativo.

Esame vestibolare come si esegue?

Il test è ambulatoriale e viene eseguito introducendo nell'orecchio una minima quantità di acqua fredda o tiepida. La stimolazione labirintica che ne consegue provoca movimenti involontari degli occhi (nystagmo) che vengono osservati dall'esaminatore mediante appositi occhiali o registrati (Nystagmografia).

L’esame, talvolta, è leggermente fastidioso poiché può provocare uno stato vertiginoso di lieve entità e di breve durata (qualche minuto). Consente di valutare il funzionamento del labirinto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.

L'esame non presenta alcuna controindicazione, non è invasivo né doloroso e può essere effettuato da adulti e bambini.

Esame Vestibolare: quanto costa?

Compara su Cup Solidale i prezzi di Esame Vestibolare nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 17€ e prezzo massimo di 203€.

Panoramica delle strutture disponibili e confronto prezzi

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare

Menchi Massimo

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Esame Vestibolare

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Esame Vestibolare

Lanfranco Fiorini

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Esame Vestibolare

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Esame Vestibolare

Gio, 30 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare

Gio, 30 Ott 2025
Mattina

Esame Vestibolare


Domande Frequenti su Esame Vestibolare

L'esame vestibolare serve a valutare la funzionalità del sistema dell'equilibrio, identificando eventuali anomalie nel labirinto e nel sistema cocleovestibolare, utili nello studio delle vertigini e dei disturbi dell'equilibrio.

È consigliato presentarsi a digiuno da almeno 3 ore e, se possibile, farsi accompagnare da qualcuno, poiché l'esame potrebbe causare un lieve stato di vertigine temporaneo.

No, l'esame vestibolare non è doloroso. Può essere leggermente fastidioso, in quanto la stimolazione labirintica potrebbe provocare una sensazione momentanea di vertigine.


Preparazione Esame Vestibolare

RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA
PER L'ESECUZIONE DELL'ESAME E' RICHIESTO IL DIGIUNO NELLE 3 ORE PRECEDENTI. SI CONSIGLIA DI PRESENTARSI ALL'APPUNTAMENTO CON ACCOMPAGNATORE.


Scegli la città dove fare Esame Vestibolare senza attese a pagamento nel privato e prenota online al miglior prezzo:

Cup Solidale: Esame Vestibolare costo, Esame Vestibolare prenotazione online, Esame Vestibolare quanto dura, Esame Vestibolare quanto costa, Esame Vestibolare disponibilità immediata, Esame Vestibolare senza attese, Esame Vestibolare privata, Esame Vestibolare urgente, Esame Vestibolare vicino a me.

Prenotazione con disponibilità in tempo reale nella sanità privata. Sanità privata senza code con prezzi come ticket.