Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero dal lunedi al venerdi
dalle 8 alle 18 orario continuato
Visita Allergologica in cosa consiste?
La visita allergologica serve ad escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere allergologico, ad esempio per accertare la natura di sintomi come difficoltà respiratorie, prurito in alcune zone del corpo, prurito agli occhi, naso chiuso o che cola, emicrania, eczema.
L'obiettivo dell’allergologo è effettuare la diagnosi del tipo di allergia di cui si soffre e stabilire la relativa terapia (es. visita allergologica alimentare). Questo tipo di visita può anche essere impiegata per monitorare l'eventuale evoluzione di un'allergia già diagnosticata.
Nel corso della visita diversi sono i test a cui si può venire sottoposti: prick test
test di provocazione: consiste nell'applicazione diretta dell'allergene a livello oculare, nasale e bronchiale e nella valutazione della risposta dell'organismo all'allergene stesso; patch test
Rast test o test di radio-allergo-assorbimento: consiste nella ricerca nel sangue di specifici anticorpi (le IgE, o immunoglobuline E).
Nel caso in cui si sospetti la presenza di una malattia bronchiale ostruttiva il paziente può essere sottoposto anche a una spirometria.
Norme di preparazione:
Per sottoporsi a una visita allergologica è bene che il paziente porti con tutta la documentazione eventualmente posseduta riguardante il problema allergologico; eventuali esami del sangue recenti, anche se eseguiti per altri motivi; una nota del nome degli eventuali farmaci assunti quotidianamente. Almeno cinque giorni prima della visita è consigliabile evitare l'assunzione di antistaminici e, se il motivo della visita è una forma di dermatite, sarebbe bene evitare anche l'uso di cortisonici almeno nelle due settimane precedenti la visita.
Visita Allergologica: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Visita Allergologica nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 45€ e prezzo massimo di 297€.
Via Gerardo Dei Tintori, 2 Biassono Vedi mappa
Via Magna Grecia 13 Piano 5 Metro A E C Sopra La Fermata San Giovanni Roma Vedi mappa
Viale Lombardia 218 , 20861 Brugherio (Mb) Vedi mappa
Via Roma 41 San Giuliano Milanese Vedi mappa
Via Giovanni Pastrone, 41, 00139 Roma Rm Vedi mappa
Via Giovanni Pastrone, 41, 00139 Roma Rm Vedi mappa
Domande Frequenti su Visita Allergologica
Una visita allergologica può diagnosticare diverse tipologie di allergie, tra cui quelle alimentari, respiratorie (es. polline, acari), da contatto (es. nichel, lattice) e reazioni a farmaci. Il medico può identificare anche allergie stagionali e croniche.
La durata complessiva della visita allergologica varia dai 30 ai 60 minuti, a seconda dei test eseguiti, come il prick test o il patch test. I risultati preliminari dei test cutanei sono spesso disponibili immediatamente.
Sì, la visita allergologica è indicata anche per i bambini. Gli allergologi utilizzano test specifici e meno invasivi per i più piccoli, adattando la diagnosi e le terapie alle loro esigenze.
Preparazione Visita Allergologica
RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA.
SOSPENDERE UNA SETTIMANA PRIMA DELLA VISITA L'ASSUNZIONE DI ANTISTAMINICI
Scegli la città dove fare Visita Allergologica senza attese a pagamento nel privato e prenota online al miglior prezzo:
Cup Solidale: Visita Allergologica costo, Visita Allergologica prenotazione online, Visita Allergologica quanto dura, Visita Allergologica quanto costa, Visita Allergologica disponibilità immediata, Visita Allergologica senza attese, Visita Allergologica privata, Visita Allergologica urgente, Visita Allergologica vicino a me.
Prenotazione con disponibilità in tempo reale nella sanità privata. Sanità privata senza code con prezzi come ticket.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.