Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero dal lunedi al venerdi
dalle 8 alle 18 orario continuato
Cos’è la Colposcopia?
La colposcopia è un esame di approfondimento che esamina la cervice uterina, la vulva e la mucosa vaginale utilizzando un colposcopio, strumento che ingrandisce e illumina i tessuti. Questo esame è particolarmente utile per identificare cellule anomale o precancerose del collo dell’utero, soprattutto dopo un pap-test anomalo o in presenza di sintomi sospetti. La colposcopia consente una diagnosi precoce di patologie come displasie cervicali e infezioni da HPV.
La colposcopia avviene senza biopsia se non vengono rilevate parti anomale. Quando invece sono presenti aree anomale, il medico preleva piccoli campioni di tessuto per ulteriori analisi.
A cosa serve la Colposcopia?
La colposcopia è utilizzata per diagnosticare diverse condizioni ginecologiche. Viene spesso raccomandata in caso di:
Come si effettua una Colposcopia?
Durante la colposcopia, il paziente si sdraia sul lettino ginecologico, come in un normale esame pelvico. Il medico inserisce uno speculum nella vagina per dilatarla e visualizzare il collo dell’utero, poi di solito, attraverso un tampone, applica una soluzione di acido acetico sui tessuti per evidenziare le eventuali aree anomale.
Utilizzando il colposcopio, il medico osserva i tessuti ingranditi (da 6 a 40 volte) per individuare eventuali lesioni o cambiamenti cellulari. Se necessario, possono essere prelevati piccoli campioni di tessuto per ulteriori analisi di laboratorio.
La procedura dura circa 20 minuti e può causare un leggero disagio, ma generalmente non è dolorosa.
Quale preparazione occorre per una Colposcopia?
Per prepararsi alla colposcopia è importante seguire alcune indicazioni:
Colposcopia: quanto costa?
Compara su Cup Solidale i prezzi di Colposcopia nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 35€ e prezzo massimo di 350€.
Via Delle Calasanziane, 25, 00167 Roma Rm Vedi mappa
V. Guglielmo Marconi, 160, 09045 Quartu Sant'elena Ca Vedi mappa
Via Arrigo Da Settimello 5/C, Firenze Vedi mappa
Via Vito Cosimo Basile, 4, 70044 Polignano A Mare Ba Vedi mappa
Via Renato Fucini, 59/Bis Roma Rm Vedi mappa
Domande Frequenti su Colposcopia
In genere non è un esame doloroso. Durante la colposcopia potresti provare un leggero fastidio o disagio quando il medico inserisce lo speculum (se hai un'irritazione in corso, scarsa lubrificazione o un canale cervicale particolarmente ristretto), e/o quando il medico applica l'acido acetico, una soluzione che potrebbe comportare un bruciore temporaneo.
Con la colposcopia puoi ottenere la diagnosi per diverse condizioni ginecologiche, tra cui: displasie cervicali, infezioni da HPV, lesioni precancerose e cancerose, tumore al collo dell'utero e della vagina, verruche genitali, patologie benigne come i condilomi, oltre a infezioni o infiammazioni che potrebbero non essere visibili con altri esami.
Se la tua colposcopia è positiva, significa che l'esame ha confermato la presenza di cellule anomale o lesioni maligne o benigne. Il medico ti potrebbe raccomandare ulteriori esami, come una biopsia cervicale, per determinare la natura e l'estensione delle alterazioni cellulari e pianificare il trattamento appropriato.
I risultati preliminari della tua colposcopia possono essere discussi immediatamente dopo la procedura. Tuttavia, se è stata eseguita anche una biopsia, i risultati completi richiedono qualche settimana, a seconda del laboratorio.
I segni di un tumore all'utero possono includere sanguinamenti vaginali anomali, dolore pelvico, perdite vaginali inusuali e dolore durante i rapporti sessuali. Tuttavia, questi sintomi possono essere causati anche da altre condizioni, quindi è importante consultare un medico per una diagnosi accurata.
Puoi fare una colposcopia presso strutture specializzate, ospedali, cliniche ginecologiche e centri medici accreditati. Su Cup Solidale puoi trovare prezzi e disponibilità delle strutture presenti nella tua città.
La procedura della colposcopia dura solitamente dai 10 a 20 minuti, ma può variare a seconda delle necessità del medico durante l'esame.
È importante contattare il medico se presenti sintomi come febbre, forti dolori addominali, sanguinamenti abbondanti o secrezioni vaginali maleodoranti dopo la colposcopia, perché potrebbero essere segni di infezione o altre complicazioni.
Preparazione Colposcopia
RICHIESTA MEDICA OBBLIGATORIA
SI INFORMA CHE POTREBBE, A RICHIESTA DEL MEDICO, ESSERE NECESSARIO ESAME DI SECONDO LIVELLO QUALE BIOPSIA GINECOLOGICA.
Scegli la città dove fare Colposcopia senza attese a pagamento nel privato e prenota online al miglior prezzo:
Cup Solidale: Colposcopia costo, Colposcopia prenotazione online, Colposcopia quanto dura, Colposcopia quanto costa, Colposcopia disponibilità immediata, Colposcopia senza attese, Colposcopia privata, Colposcopia urgente, Colposcopia vicino a me.
Prenotazione con disponibilità in tempo reale nella sanità privata. Sanità privata senza code con prezzi come ticket.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.