Rettoscopia

Rettoscopia cos'è?

La rettoscopia è l’introduzione nel canale anale di un piccolo cilindro di plastica trasparente monouso (lungo circa 5-6 cm) che permette la visione del canale ano-rettale. 

Dal momento che il diametro di questo strumento è poco più di quello del dito, i fastidi sono minimi, non è dolorosa, non fa male,  naturalmente però può essere interrotto qualora non sopportato dal paziente (non è necessaria la sedazione). 

Norme di preparazione: è necessario eseguire un clistere di pulizia la sera precedente l’esame ed uno al risveglio, utilizzando i clisteri pronti per adulti da 120cc reperibili in farmacia, non è necessario rimanere a digiuno. Quanto dura? L’esame dura 15 minuti.

Rettoscopia: quanto costa?

Compara su Cup Solidale i prezzi di Rettoscopia nella tua città: il nostro Osservatorio Prezzi oggi registra in Italia un prezzo minimo di 70€ e prezzo massimo di 580€.

Panoramica delle strutture disponibili e confronto prezzi

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Stefano Scuderi

Mer, 29 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Rettoscopia

Mer, 29 Ott 2025
Pomeriggio

Rettoscopia

100,00€
Prestazione scontata a 90,00€. Verifica la disponibilità nelle date future.
Scegli orari e prenota
Gio, 30 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Gio, 30 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Gio, 30 Ott 2025
Mattina

Rettoscopia

Gio, 30 Ott 2025
Pomeriggio

Rettoscopia


Preparazione Rettoscopia

RICHIESTA MEDICA NON OBBLIGATORIA

SE SI ESEGUE L'ESAME IL MATTINO: Eseguire 2 clisteri da 100cc la sera prima dell'esame. Eseguire 2 clisteri da 100cc la mattina stessa dell'esame (verso le ore 8.00) SE SI ESEGUE L'ESAME IL POMERIGGIO: Eseguire 2 clisteri da 100cc la sera prima dell'esame. Eseguire 2 clisteri da 100cc la mattina del giorno in cui si ha l'esame (verso le 11.00)

ATTENZIONE: Il giorno dell'esame il paziente deve essere accompagnato da persona responsabile. Nelle 6 - 8 ore successive alla prestazione è controindicato condurre ogni tipo di veicolo o svolgere attività che comportino prontezza di riflessi o attenzione.

INDICAZIONI RIGUARDANTI L'ASSUNZIONE DI FARMACI: Se si assumono i maniera continuativa i farmaci quali ASPIRINA E CARDIOASPIRINA , questi vanno sospesi almeno 3 giorni prima dell'esame. Se si assume TICLOPIDINA (Clopidogel, Plavix, Tiklid, Anagregal,Clox, etc) va sospesa 7 giorni prima e sostituita, eventulamente su indicazione del medico curante, con Eparina a basso peso molecolare sotto cute. In caso di assunzione di DICUMAROLICI, questi vanno sospesi almeno 10 giorni prima, sempre sostituendoli, sotto il controllo del Medico Curante , con Eparina a basso peso molecolare sottocute: è necessario un controllo dell'INR due giorni prima dell'esame, portando con sé il risultato del prelievo per il Medico Endoscopista. NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI: DABIGATRAN, RIVAROXOBAN, APIXABAN (nome della molecola farmacologica e non del farmaco commerciale) vanno sospesi 72 ore prima dell'esame e sostituiti con la Fraxieparina sottocute da 0.6 con il parere favorevole del medico curante.

CONTROINDICAZIONI NEL PERIODO DI ALLATTAMENTO: si informano le pazienti che nel periodo di allattamento non è consigliato eseguire né gastroscopia né colonscopia. Qualora la paziente intenda comunque procedere con l'esame, tale decisione sarà presa sotto la propria personale responsabilità e come tale formalizzata per iscritto al momento dell'esame.


Scegli la città dove fare Rettoscopia senza attese a pagamento nel privato e prenota online al miglior prezzo:

Cup Solidale: Rettoscopia costo, Rettoscopia prenotazione online, Rettoscopia quanto dura, Rettoscopia quanto costa, Rettoscopia disponibilità immediata, Rettoscopia senza attese, Rettoscopia privata, Rettoscopia urgente, Rettoscopia vicino a me.

Prenotazione con disponibilità in tempo reale nella sanità privata. Sanità privata senza code con prezzi come ticket.