Vaccino Epatite A + B

Vaccino Epatite A + B

Una delle malattie acquisite durante i viaggi più comuni, è anche facilmente prevenibile con la vaccinazione.

Cos’è l’epatite A

Malattia di origine virale trasmessa per via orale, l’epatite A provoca sintomi come febbre, anoressia, nausea e disturbi addominali. Per quanto raggiunga raramente la gravità dell’epatite B ed epatite C, può comunque risultare debilitante o causare un’epatite fulminante che è spesso fatale.

Perché è importante la prevenzione 

Si tratta di una delle malattie più comuni tra i viaggiatori. Il virus è diffuso in tutto il mondo e rappresenta un rischio particolarmente nei Paesi in cui le condizioni igienico-sanitarie sono precarie, anche se si sta verificando un aumento dei casi anche nei Paesi industrializzati.

Quando vaccinarsi 

Il ciclo vaccinale prevede 2 dosi, la seconda da somministrare idealmente tra i 6 e i 12 mesi dalla prima. È possibile posticipare la seconda dose fino a 5 anni dalla prima, al costo di una copertura ridotta.

Composizione del vaccino Il vaccino è composto dal virus inattivato, adsorbito. La somministrazione è effettuata per via intramuscolare.

Effetti indesiderati e controindicazioni Gli effetti indesiderati più comuni sono dolore e arrossamento del sito di iniezione, malessere, febbre e mal di testa.

La vaccinazione deve essere rimandata in presenza di febbre alta. È da evitarsi si sono avute in passato reazioni allergiche gravi al vaccino o a una delle sue componenti. Durante la gravidanza e l’allattamento è importante consultarsi con uno specialista per valutare se rimandare la somministrazione.

Vaccino Epatite B 

Una malattia dalle serie conseguenze (l’80-90% dei bambini infettati nel primo anno di vita sviluppa forme croniche), può essere facilmente evitata con la vaccinazione.

Cos’è l’epatite B ?

Si tratta di una malattia di origine virale. Nel caso di un’epatite acuta si hanno sintomi come l’ingiallimento di pelle e occhi, nausea, vomito o insufficienza epatica e morte. La malattia cronica espone invece ad alto rischio di cirrosi e tumori al fegato (che si manifestano circa nel 20-30% degli adulti).

Perché è importante la prevenzione ?

È trasmessa tipicamente da madre a figlio alla nascita o per esposizione a sangue infetto, ma anche con il contatto con fluidi corporei. Per questo la trasmissione può avvenire durante procedure mediche, la realizzazione di tatuaggi, l’uso di rasoi o rapporti sessuali.

Powered by Ambimed

Per la prestazione selezionata NON ci sono disponibilità per il Welfare al momento.

Questa prestazione potrebbe essere disponibile su Cup Solidale, vai su www.cupsolidale.it per verificare.


Scegli la città dove fare Vaccino Epatite A + B senza attese a pagamento nel privato e prenota online al miglior prezzo:

Cup Solidale: Vaccino Epatite A + B costo, Vaccino Epatite A + B prenotazione online, Vaccino Epatite A + B quanto dura, Vaccino Epatite A + B quanto costa, Vaccino Epatite A + B disponibilità immediata, Vaccino Epatite A + B senza attese, Vaccino Epatite A + B privata, Vaccino Epatite A + B urgente, Vaccino Epatite A + B vicino a me.

Prenotazione con disponibilità in tempo reale nel privato e terzo settore. Sanità privata senza code con prezzi come ticket.