Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero dal lunedi al venerdi
dalle 8 alle 18 orario continuato
L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (Ospedale Maggiore, Via Gramsci 14, Parma) è una struttura pubblica di riferimento regionale e nazionale per attività cliniche, didattiche e di ricerca. Dispone di reparti e servizi ad alta specializzazione, tra cui trapianti d’organo, centro grandi ustionati, cardiochirurgia, neurochirurgia, terapia intensiva neonatale, oncologia, ematologia e centro per le malattie rare. L'organizzazione è articolata in dipartimenti clinici, un ampio polo di emergenza-urgenza e numerose unità operative complesse e semplici con direttori e responsabili identificati.
I servizi comprendono diagnostica per immagini e interventistica, laboratorio, riabilitazione, medicina nucleare, radioterapia, terapia intensiva e percorsi dedicati come la Breast Unit, il Centro per la cura del Diabete (con ambulatori per diabete tipo 1, tecnologie e pancreas artificiale, diabete gestazionale e piede diabetico) e programmi di transizione pediatria-adulto. L'Azienda collabora con l'Università per attività di formazione e ricerca e coordina reti territoriali (hub & spoke) per garantire presa in carico integrata.
La struttura è dotata di iniziative per la tutela del paziente e la partecipazione pubblica (Carta dei Servizi, URP), servizi di mediazione linguistico-culturale, canali per donazioni e progetti di umanizzazione delle cure. Sono disponibili numeri verdi e uffici dedicati per prenotazioni, documentazione sanitaria e relazioni con il pubblico.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.