Hai bisogno di un supporto diretto?
Ci trovi a questo numero dal lunedi al venerdi
dalle 8 alle 18 orario continuato
L'AUSL di Reggio Emilia è l'azienda sanitaria pubblica che copre l'intero territorio provinciale, coordinando l'attività degli ospedali (fra cui l'Arcispedale S. Maria Nuova) e di una rete di servizi territoriali: Case della Salute e della Comunità, CAU, CUP, Centri prelievi, Consultori, Poliambulatori e servizi di riabilitazione e assistenza domiciliare. L'organizzazione include dipartimenti clinici, sanitari, amministrativi e tecnici, con funzioni dedicate alla ricerca IRCCS, alla governance clinica e alla gestione del rischio.
La struttura offre visite specialistiche in numerose discipline (cardiologia, neurologia, ortopedia, oculistica, gastroenterologia, urologia, otorinolaringoiatria, chirurgia in molteplici specialità, audiologia e servizi ortottici), attività di diagnostica e centri specifici come Centri Emostasi e Trombosi e servizi di screening neonatale e oncologico. Sono disponibili servizi di libera professione, centri per prelievi e percorsi dedicati per referti online e prenotazioni tramite CUP e sportelli polifunzionali.
Il personale è organizzato in Direzioni (Generale, Sanitaria, Amministrativa, Assistenziale e Attività Socio-Sanitarie) e in staff specialistici per comunicazione, privacy, sistemi informativi, ricerca e gestione tecnica. Il Dipartimento Tecnico, l'Ingegneria Clinica e i Servizi amministrativi supportano la gestione logistica, la sicurezza e l'innovazione tecnologica. L'Azienda promuove attività di ricerca traslazionale e programmi di formazione e qualità per garantire percorsi assistenziali integrati e standard elevati di assistenza.
Trova facilmente la prestazione sanitaria di cui hai bisogno. Compara in tempo reale disponibilità e costi di ogni struttura o professionista, evitando file ed attese.